-
15
Set
AfricHand Project
AfricHand Project è un’iniziativa promossa da diverse realtà italiane operanti nel settore della Cooperazione internazionale, dell’agroalimentare e del settore industriale per sviluppare la produzione di latte in Mozambico in un’ottica di filiera.
PAESI COINVOLTI: Italia, Mozambico
PARTNER COINVOLTI: CEFA, Consorzio Associazioni con il Mozambico Onlus, Granarolo, FEDER UNACOMA, COOPERMONDO, Alleanza delle Cooperative italiane Emilia-Romagna, A.I.A., Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia, Fondazione E-35, Legacoop Emilia Ovest
Alla luce delle storiche relazioni di cooperazione con il Mozambico, la Fondazione E35 insieme al Comune di Reggio Emilia e in collaborazione con Legacoop Emilia Ovest, partecipa al progetto AfricHand Project che si propone di migliorare le condizioni di vita delle popolazioni rurali del Mozambico trovando le risorse per farlo all’interno delle stesse comunità. Il primo passo è a livello locale, dotando le comunità rurali di bestiame e insegnando ai futuri allevatori le tecniche per dar vita ad una zootecnia sostenibile, dove la produzione di foraggio per l’alimentazione degli animali rappresenti un’ulteriore modalità per sfruttare razionalmente i terreni riconvertiti all’agricoltura. Parallelamente AfricHand Project affronterà anche il problema della malnutrizione cronica che inizia già durante la gravidanza e limita lo sviluppo nei primi anni di vita, condizionando di fatto tutta l’esistenza delle nuove generazioni.
Maggiori informazioni su www.cefaonlus.it/testi-newsletter/africhand-project.asp