-
Ott 19, 2018
Al via programmi e scambi con Europa, USA, Cina e Palestina
Si preannuncia un autunno ricco di iniziative e appuntamenti internazionali promossi dal Comune di Reggio Emilia con il supporto della Fondazione per la progettazione internazionale E35 e di numerosi attori del territorio che sono impegnati in... -
Ott 15, 2018
Per due giorni Reggio Emilia al centro della Mobilità Scolastica
Il 10 e 11 ottobre i partner europei del progetto Interreg Europe “School Chance” sono stati accolti dal Comune di Reggio Emilia per una visita di studio di approfondimento delle buone pratiche messe in atto dalla città e dal territorio... -
Ott 15, 2018
Delegazione della NDRC cinese a Reggio
Il Comune di Reggio Emilia, insieme alla Fondazione E35 e al Centro Studi sulla Cina Contemporanea, ha partecipato a fine Luglio al Seminario di Alto livello sulla cooperazione urbana e regionale EU-Cina e a una serie di visite in diverse città cinesi. La visita è stata realizzata grazie al... -
Ott 12, 2018
700 studenti all’estero grazie alla E35
Sono circa 700 gli studenti che, grazie al lavoro della Fondazione E-35, parteciperanno nel corso del 2019 a progetti di mobilità in Regno Unito, Irlanda, Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Rep. Ceca, Svezia, Paesi Bassi e Malta. 351... -
Ott 11, 2018
MOVE4TRADE 2
Il progetto MOVE4TRADE 2 - MObility in Vocational and Educational TRAining for the DEvelopment of enterprises international competitiveness - II edition, promosso dall’Istituto Scaruffi-Levi-Tricolore di Reggio Emilia, è un progetto di mobilità finanziato dal Programma Erasmus+. Il progetto si sviluppa in Emilia-Romagna, Toscana e Veneto,... -
Ott 10, 2018
Giovani reggiani a Bruxelles con Eurotowns
In occasione della Week of Regions and Cities a Bruxelles si è riunita anche la rete di Eurotowns per il workshop The power of youth participation in medium-size cities. I giovani provenienti dalle città partner di Schiedam, Gavle, Solingen e Reggio Emilia stanno presentando i propri...