La Fondazione E35 gestisce numerosi progetti europei ed extra-europei con l’obiettivo di inserire all’interno di reti e piattaforme di confronto internazionale la città, gli stakeholder locali, il terzo settore, la società civile, le scuole e ogni attore economico-sociale del territorio.
Questi progetti rappresentano una ricchezza per tutti i soggetti coinvolti e possono diventare produttori di energia per la comunità. La partecipazione a questo tipo di progettualità, che coinvolgono numerosi partner stranieri, genera un sistema territoriale ricco di relazioni e capace di pesare di più nei tavoli dove si definiscono, sviluppano e gestiscono le politiche europee e internazionali.
L’utilità di questi progetti non sta solo nel posizionarsi come attori competenti a livello internazionale, quanto nella capacità di attrarre, scambiare e generare risorse, competenze, relazioni e strategie dall’Europa e dal mondo.