-
10
Feb
Smara – Repubblica Araba Democratica Sahrawi
Il gemellaggio con la città di Smara nasce da una dichiarazione di intenti firmata il 21 novembre 2000 e da allora diverse attività sono state avviate dal Comune e dalla Provincia di Reggio Emilia, insieme ai Comuni di Albinea e Scandiano e diversi soggetti del territorio fra cui Reggio Children, ASL e l’Associazione Jaima saharawi di Reggio Emilia.
Fra i progetti che hanno preso vita dal gemellaggio per il miglioramento della situazione socio-sanitaria dei profughi Saharawi dei campi di Tindouf, uno di essi riguarda la qualificazione tecnica e professionale del personale operante nel settore delle disabilità e dei portatori di handicap con l’obiettivo di migliorare i servizi e fornire supporti per la protezione e l’integrazione dei disabili della wilaya di Smara e migliorare il coordinamento tra famiglie, istituzioni e servizi.
Infine da molti anni la città di Reggio Emilia è impegnata nel progetto “Jaima Tenda” che prevede l’accoglienza in famiglia di bambini provenienti dai campi profughi della RASD (Repubblica Araba Democratica Sahrawi), situati nel pieno del deserto algerino, vicino alla città di Tindouf. Durante la loro permanenza in Italia, i bambini sono sottoposti a uno screening medico completo ed eventuali interventi sono coperti grazie all’intervento attivo della Regione Emilia-Romagna, che da anni è al fianco del popolo Sahrawi nella sua lotta per l’autodeterminazione.