Beit Jala

  • Beit Jala

     

    Il rapporto con il Governatorato di Betlemme e la Municipalità di Beit Jala risale alla firma del Patto di Gemellaggio con la Provincia di Reggio Emilia, sottoscritto il 28 aprile 1999, e del Patto di Amicizia con il Comune di Reggio Emilia del 2005.

    Ad oggi il Comune è impegnato in numerosi interventi di cooperazione decentrata, fra cui il progetto AEPIC – Alleanza per un’educazione inclusiva e di qualità della prima infanzia in Cisgiordania – cofinanziato dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale e dalla RER e promosso a livello locale da Reggio Terzo Mondo e Reggio Children.

    Per fronteggiare la situazione critica in cui versano i servizi sivolti alla pèrima infanzia, tramite questo progetto, si stanno sperimentando nuove collaborazione con diverse realtà istituzionali ed associative palestinesi come il ministero dell’Educazione, il patriarcato di Gerusalemme, il patricarcato greco-ortodosso, quello greco-catolico, l’Unesco ed ovviamente il Municipio di Betlemme. Ad oggi soltanto la metà dei bambini frequentano scuole dedicate e sono prevalentemente appoggiate al sistema privato.

    In occasione dei Giochi Internazionali del Tricolore del 2015, due team di basket accompagnati dal Sindaco Nicola Khamis e da altri rappresentanti istituzioni, hanno partecipato alla 5° edizione della manifestazione sportiva rafforzando così le relazioni tra le due realtà.