Amitie Code

  • Amitie Code

     

    AMITIE CODE è un progetto iniziato il 1 maggio 2015 che si concluderà il 28 gennaio 2018 finalizzato al rendere consapevoli e sensibilizzare i cittadini sulla migrazione, lo sviluppo e i diritti umani e di formare adeguatamente su questi temi attori chiave quali insegnanti e funzionari degli enti locali.

    PAESI COINVOLTI: Italia, Spagna, Francia, Portogallo, Germania, Lettonia

    PARTNER COINVOLTI: Comune di Bologna (IT) – Capofila, Regione Emilia-Romagna (IT), Comune di Reggio Emilia (IT), FAMSI (ES), Câmara Municipal de Loures (PT), Mairie de Toulouse (FR), Rīgas Domes (LV), Alma Mater Studiorum Università degli Studi di Bologna (IT), CEI-IUL (PT), Fundaciòn Sevilla Acoge (ES), GVC (IT), Hamburger Volkshochschule (DE), Latvijas cilvēktisību Centrs (LV), European Coalition of Cities against Racism, CITTALIA (IT)

    Il progetto, finanziato dalla Commissione europea che coinvolge coinvolge sei Paesi Europei, due Regioni e otto città con l’obiettivo di educare allo sviluppo queste comunità attraverso il coinvolgimento dei giovani nella promozione dei diritti umani e nell’adozione di stili di vita sostenibili. L’efficacia dell’azione è garantita dalla varietà di esperienza dei partner sulla cooperazione internazionale che, forti delle competenze acquisite sul campo attraverso progetti e ricerche, proporranno azioni che aumentino la consapevolezza e sensibilizzino sulla migrazione, sullo sviluppo e sui diritti umani. Verranno inoltre proposte attività di formazione innovative per gli insegnanti e i funzionari degli enti locali e gli studenti saranno coinvolti in numerosi laboratori e attività sul tema della promozione dei diritti umani.

    La Fondazione E35 si occupa del coordinamento del progetto per conto del Comune di Reggio Emilia e del coordinamento di tutte le attività di Comunicazione di Amitie Code che prevedono anche la realizzazione di una web-app incentrata sulla cooperazione allo sviluppo e la produzione di una web-series.

    Maggiori informazioni sul sito www.amitiecode.eu

     

    AMITIE YOUTH TEAMS PER I DIRITTI DEI MIGRANTI

    La Coalizione Europea di Città Contro il Razzismo (ECCAR), partner del progetto AMITIE CODE, ha lanciato il concorso “AMITIE YOUTH TEAMS per i diritti umani dei migranti“.

    L’obiettivo del concorso è promuovere l’idea che la tutela dei diritti umani dei migranti e la promozione delle differenze possono contribuire alla creazione di società più inclusive e sostenibili.

    Che cosa bisogna fare per partecipare al concorso?
    Girare un video (per esempio un breve film o un cartone animato o altro tipo di materiale video) che possa essere compreso da un pubblico internazionale (in inglese, sottotitolato in inglese o senza dialoghi).

    Chi può partecipare?
    Gruppi di minimo 3 e massimo 6 giovani (inclusi studenti e studentesse di una classe o di classi diverse) di età
    tra i 14 e i 19 anni.

    Qual è la durata del concorso?
    Il concorso dura dal 1 febbraio al 29 aprile 2017.

    La squadra vincitrice parteciperà all’evento finale del progetto AMITIE CODE a Loures e Lisbona, visitando la città.

    Bando in italiano qui: Bando AMITIE CODE Youth Contest