-
01
Giu
PAL
PAL è un progetto iniziato il 1 gennaio 2016 e che si concluderà il 31 dicembre 2017 finalizzato allo sviluppo di un approccio globale per quanto riguarda l’integrazione della popolazione Rom, con particolare riferimento agli ambiti dell’educazione e del lavoro.
PAESI COINVOLTI: Italia, Belgio, Slovenia, Rep. Ceca, Romania, Spagna, Francia, Grecia, Ungheria
PARTNER COINVOLTI: Università di Leuven Limburg, Comune di Reggio Emilia, Univerzitetni rehabilitacijski inštitut Republike Slovenije – Soča, The Institute of Psychosocial Development (I.Ψ.A.), The Center for Social Responsibility in the Digital Age (SRDA), RomPraha, Florida Centre de Formació de Valencia, Uccu Foundation
Il Progetto PAL è stato creato per combattere la discriminazione anti-Gypsyism in materia di istruzione e di occupazione all’interno dell’Unione europea. Sostenendo un approccio globale vuole fornire l’accesso all’istruzione, all’occupazione attivando campagne di sensibilizzazione, formazione online, trovando opportunità di lavoro e molto altro ancora. Il progetto si pone inoltre l’obiettivo di creare una rete europea di discussione per l’inclusione sociale dei Rom e di sviluppare le capacità di partecipazione dei Rom a livello regionale e locale.
La Fondazione E35, per conto del Comune di Reggio Emilia, si occupa di coordinare il progetto PAL.
Maggiori informazioni su www.projectpal.eu