School Chance

  • School Chance

     

    School Chance è un progetto iniziato il 1 gennaio 2017 e che si concluderà il 31 dicembre 2021 finalizzato allo scambio di buone pratiche su azioni volte a ridurre le emissioni di CO2 generate dalla mobilità casa-scuola. I partner del progetto svilupperanno un Piano di Azione Regionale per rendere la mobilità scolastica sostenibile un elemento essenziale delle loro politiche regionali.

    PAESI COINVOLTI: Spagna, Italia, Austria, Olanda, Svezia, Polonia, Romania

    PARTNER COINVOLTI: Comune di Girona (ES) – Capofila, Comune di Reggio Emilia (IT), Austrian Mobility Research FGM-AMOR, Graz (AT), Regione della Catalogna (ES), Città di Utrecht (NL), Comune di Gävle (SE), Città di Gdansk (PL), Brasov Metropolitan Agency for Sustainable Development (RO)

    Obiettivo generale di questo progetto è la riduzione delle emissioni di CO2 generate dagli spostamenti casa-scuola. Oggigiorno, infatti, la percentuale di traffico legato a tali spostamenti rappresenta circa il 15% del traffico generale a livello urbano e contribuisce all’aumento dei problemi legati alla viabilità, all’inquinamento e alla salute.

    Il progetto si sviluppa in due fasi: la prima prevede lo scambio di buone pratiche tra partner attraverso la realizzazione di visite studio, la partecipazione a training tematici, transfer workshop e il coinvolgimento a livello locale di un gruppo di stakeholder che parteciperà attivamente alla realizzazione delle attività previste. Questa fase durerà 3 anni ed è finalizzata alla realizzazione di un Piano di Azione Regionale sulla mobilità scolastica. La seconda fase, della durata di 2 anni, sarà dedicata all’implementazione, monitoraggio e valutazione del Piano di Azione Regionale.

    La Fondazione E35 all’interno del progetto School Chance avrà il compito di supportare la gestione del progetto, il coordinamento e l’implementazione delle attività di comunicazione.

    Maggiori informazioni su www.interregeurope.eu