Il progetto Automotive in Sudafrica

  • Il progetto Automotive in Sudafrica

    L’Assessore del Comune di Reggio Emilia Serena Foracchia e l’amministratore delegato dell’Automotive Industry Development Centre della Provincia del Gauteng David Masondo hanno lanciato ieri, all’interno del Summit Italia-Sudafrica, un importante progetto pilota che coinvolge diverse aziende reggiane del settore Automotive: Corghi Spa, Flexbimec Srl, Elettrouno Srl, Airtec Srl.
    Il progetto, promosso e coordinato dalla Fondazione E35, prevede la realizzazione di un’officina integrata (meccanico, carrozziere, gommista) a Krugersdorp, una città situata 30 km a ovest di Johannesburg.
    Oltre a garantire questi servizi, l’officina svolgerà la funzione di showroom, per la promozione dei macchinari e dei prodotti aftermarket delle aziende partner del progetto, e di learning center, con spazi dedicati alla formazione di tecnici e di giovani provenienti dalle township. Parallelamente, Fondazione E35 e AIDC attiveranno un programma di scambio, che darà alle aziende reggiane del comparto automotive la possibilità di avere 5 giovani sudafricani laureati in ingegneria in tirocinio per 3 mesi, permettendogli di acquisire le competenze necessarie per essere impiegati all’interno dell’officina stessa e diventare così “ambasciatori” delle aziende reggiane in Sudafrica.
    Il progetto nato da un’idea sviluppata nella missione realizzata in Sudafrica nell’ottobre del 2016 si realizza all’interno dell’accordo quadro di collaborazione tra Fondazione E35 e GDDA – Agenzia per lo sviluppo del Gauteng.