-
30
Gen
Build bridges for climate Protection
Build bridges for climate Protection è un progetto coordinato da Landratsamt Fürstenfeldbruck e Fondazione E35, finanziato dal Governo Federale Tedesco tramite il programma European Climate Initiative per fornire strumenti agli operatori, utili per lo sviluppo di percorsi di educazione ambientale diretti ai migranti e richiedenti asilo presenti sul nostro territorio, al fine di contribuire ad una maggiore integrazione degli stessi ed all’implementazione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Il progetto è iniziato a novembre 2017 e si concluderà nel marzo 2018.
PAESI COINVOLTI: Italia, Germania
PARTNER COINVOLTI: Landratsamt Fürstenfeldbruck, Asylbewerberunterbringung – Ressourcenmanagement, Associazione Alvise Cornaro, Berufsschule Fürstenfeldbruck, Energiebildner e.V., Fondazione E 35, Unione di Comuni del Trasimeno, IREN, rete Diritto di Parola, Consorzio Oscar Romero e Cooperativa Sociale Dimora d’Abramo.
Il progetto, che mira all’innovazione sociale termini di efficienza delle risorse, economia circolare e protezione del clima, vuole creare – in una visionaria formazione professionale – abilità e percorsi per i rifugiati e migranti recenti, sfruttabili in paesi di origine e destinazione. L’obiettivo del progetto è quello di preparare uno studio di fattibilità sui generatori di energia, acqua e rifiuti negli alloggi per i rifugiati, individuando approcci innovativi per ridurre lo spreco di queste risorse e la produzione di CO2. Sulla base dei risultati dello studio, sarà realizzato un laboratorio di formazione per rifugiati e migranti appena arrivati in Germania incentrato sul dialogo interculturale, sull’efficienza delle risorse e sulla protezione del clima. Il laboratorio di formazione sarà poi trasferito e implementato in Italia.
Obiettivo collaterale è quello di identificare una rete di organizzazioni di supporto per sostenere progetti di cittadinanza attiva in Germania e in Italia, al fine di sostenere la resilienza della comunità verso gli impatti dei cambiamenti climatici e costruire ponti con le ONG che operano nei paesi di origine di rifugiati e migranti.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale del programma European Climate Initiative (EUKI): www.euki.de