-
04
Giu
Shaping Fair Cities
Shaping fair cities è un progetto iniziato il 1 gennaio 2018 che si concluderà il 31 dicembre 2020 finalizzato ad aumentare la consapevolezza, migliorare la comprensione e coinvolgere attivamente decisori locali, funzionari pubblici e i cittadini nella localizzazione degli SDG 5, 11, 13 e 16 (Parità di genere, Città e comunità sostenibili, Lotta contro il cambiamento climatico e Pace, giustizia e Istituzioni solidali) negli 8 Paesi europei coinvolti, promuovendo il ruolo cardine della cooperazione decentrata e dei governi locali nell’attuazione dell’Agenda 2030.
PAESI COINVOLTI: Italia, Spagna, Francia, Olanda, Belgio, Romania, Portogallo, Grecia, Bulgaria, Mozambico, Albania, Croazia
PARTNER COINVOLTI: Regione Emilia Romagna, UNIBO, GVC e Comuni di Alicante, Scutari, Spalato, Falkoping, Poznan, Iasi, Reggio Emilia, Forlì, Modena, Pemba, Valencia, Patrasso, Vejle
Il progetto mira a sviluppare nelle città e Regioni Partner dei piani d’azione per lo sviluppo dell’Agenda 2030 a livello locale, attraverso attività di:
- Percorsi formativi per funzionari pubblici a cura di UNIBO;
- Azioni di sensibilizzazione per la conoscenza dell’Agenda 2030 a livello locale;
- Definizione di strumenti comuni per lo sviluppo dell’agenda 2030;
- Coinvolgimento politico nella definizione delle azioni da sviluppare a livello locale;
- Coinvolgimento di associazioni del territorio per lo sviluppo di piccoli progetti pilota a livello locale.
La Fondazione E35 si occupa di offrire supporto al Comune di Reggio Emilia nella realizzazione di tutte le attività previste dal progetto.