Lo studio degli Archivi ai Giochi del Tricolore

  • Lo studio degli Archivi ai Giochi del Tricolore

    P_20180710_161719Fra le tante delegazioni istituzionali presenti a Reggio Emilia in occasione della sesta edizione dei Giochi del Tricolore, ve ne è una proveniente dalla regione sudafricana del Gauteng che si sta dedicando esclusivamente allo studio degli Archivi. La delegazione, composta dal dirigente del Dipartimento Sport, Arts, Recreation and Culture e da due operatori del nuovo Archivio della Provincia del Gauteng inaugurato due anni fa, hanno avuto modo ieri di visitare presso Istoreco la Sala dell’Amicizia Reggio-Africa e il relativo Archivio che raccoglie la documentazione sedimentata nel corso degli anni delle relazioni fra la città e l’Africa Australe.

    Nel pomeriggio la delegazione ha poi avuto modo di incontrare Bruna Ganapini e visitare insieme a lei il Fondo Soncini per conoscere, grazie ai tantissimi materiali donati alla Biblioteca Panizzi, l’impegno politico svolto a sostegno delle lotte di liberazione dal colonialismo e di emancipazione dall’apartheid in Africa Australe, che portarono lo stesso Soncini a svolgere un ruolo di primo piano tra Europa e Africa, inserendo Reggio Emilia nel più vasto circuito delle relazioni internazionali per almeno vent’anni.

    Anche in questo caso, i Giochi del Tricolore diventano volano per la creazione di nuovi rapporti e per lo scambio di conoscenze fra i due Paesi. La delegazione sudafricana ha infatti avuto modo di approfondire a livello tecnico le metodologie utilizzate in Italia, presentando poi l’opera di catalogazione che ha preso da poco il via nella Provincia del Gauteng.