-
13
Lug
Le relazioni internazionali al tempo dei Giochi
Nell’ultimo giorno dei Giochi del Tricolore, le delegazioni istituzionali si sono incontrate in Sala Rossa per fare il punto sulla settimana trascorsa alla scoperta del territorio reggiano e delle sue componenti educative, tecnologiche, industriali, culturali e ovviamente sportive insieme all’Assessore alla Città Internazionale Serena Foracchia.In particolar modo la delegazione sudafricana ha dato appuntamento a ottobre quando si svolgerà il summit Italia-Sudafrica per poter aprire nuove partnership e collaborazioni sul tema delle esibizioni sportive, della cultura e dello scambio di conoscenze fra allenatori e atleti fra le società sportive dei due Paesi.Molto apprezzato è stato il lavoro che il Comune insieme alla Biblioteca Panizzi e a Istoreco sta facendo per la valorizzazione degli Archivi che non sono utilizzati soltanto per far conoscere la storia dell’amicizia fra i due popoli e di quanto accadde, ma che servono per educare ai valori che stanno alla base di questa relazione che dura da decenni.Particolarmente apprezzata è stata l’organizzazione dei Giochi che non portano avanti soltanto i valori dello sport, quanto quelli di coesione, solidarietà e amicizia che saranno utili in futuro per la crescita personale e collettiva di tutti gli atleti che vi hanno preso parte.