Sport e cultura per l’integrazione dei minori

  • Sport e cultura per l’integrazione dei minori

    IMG-20180713-WA0013Tra i tanti legami che il territorio di Reggio Emilia ha con l’Africa, uno in particolare si è saldato in questi giorni attraverso lo sport. La finale per decretare il vincitore del torneo di calcetto si è svolta ieri fra la formazione kenyota e quella mozambicana della città di Pemba. La partita è finita in parità 5 a 5 con due squadre di pari valore che si sono affrontate durante i tempi regolamentari e sarà solamente la differenza reti a decretare il vincitore. La realtà di Pemba è già molto conosciuta per via delle collaborazioni su numerosi fronti (con i progetti Com-Pemba, Particidade e Shaping Fair Cities) oltre a quelli sportivi che stanno per nascere, fra cui progetti di scambio di conoscenza in ambito tecnico e organizzativo rivolto ad allenatori, all’interno del patto di Gemellaggio fra il Comune e la città mozambicana che ha ospitato lo scorso anno anche Mauro Rozzi direttore della Fondazione per lo Sport.

    L’altra finalista del torneo è stata la squadra proveniente da Nairobi. Una IMG-20180713-WA0010squadra creata appositamente per la partecipazione ai Giochi del Tricolore dall’YISCA – Youth Inter-Sport Culture Association. Una realtà molto attiva in Kenya che lavora principalmente per l’integrazione sociale dei minori che si trovano in condizioni di svantaggio attraverso lo sport e la cultura.