-
02
Lug
ATTRATTIVITÀ E COMPETITIVITÀ DELLE PMI E DEI TERRITORI: QUALI POSSIBILI LEVE E POLITICHE? SMEs AND TERRITORIES ATTRACTIVENESS AND COMPETITIVENESS: WHICH STRATEGIES AND POLICIES?
ATTRATTIVITÀ E COMPETITIVITÀ DELLE PMI E DEI TERRITORI: QUALI POSSIBILI LEVE E POLITICHE?
Seminario di scambio internazionale, mercoledì 13 marzo 2019
Tecnopolo di Reggio Emilia – piazzale Europa 1L’incontro, realizzato all’interno del progetto Compete In–Territori competitivi attraverso l’internazionalizzazione: Competitività delle PMI in regioni
globalizzate offre al territorio di Reggio Emilia e ai partner europei l’opportunità di approfondire tendenze e riflessioni internazionali su processi di attrattività
e internazionalizzazione e collegare le azioni locali sviluppate dai diversi territori partner.
Quali sono i fattori di competitività per imprese e territori? Chi sono i competitors? Come istituzioni e attori locali possono sostenere le imprese in percorsi
internazionali? Che ruolo hanno le connessioni e le relazioni infrastrutturali e non? E come creare cultura e competenze per l’internazionalità e l’innovazione?
Queste alcune delle domande che il seminario e i gruppi di lavoro cercheranno di affrontare attraverso la voce di keynote speakers e dei territori partner del
progetto alle prese con la definizione di piani di azione locale per l’internazionalizzazione e l’innovazione.
Il seminario di scambio internazionale si è rivolto ad attori locali e internazionali, in particolare imprese, PMI, cooperative, associazioni di imprese, autorità pubbliche,
centri di ricerca, ricercatori, studenti, scuole.SMEs AND TERRITORIES ATTRACTIVENESS AND COMPETITIVENESS:
WHICH STRATEGIES AND POLICIES?
International Ex change Seminar
Wednesday 13th March 2019
Reggio Emilia’s Tecnopolo – Piazzale Europa 1The seminar, realized within the project Compete In – Competitive territories through internationalization: SMEs Competitiveness in globalized regions
offers to Reggio Emilia’s territory and to all European partners the opportunity to deepen international trends and reflections on attractiveness and internationalization
processes as well as to connect local actions developed by the various partner territories.
Which are the elements of competitiveness for companies and territories? Who are the competitors?
How can local institutions and actors support companies on international routes? Which role do infrastructural and non-infrastructural connections and
relationships play? And how to create the necessary culture and skills for internationality and innovation?
These are some of the questions that the seminar and the working groups will address through the keynote speakers’ presentations and the project partners’ contributions
in the finalization of their Local Action Plans on internationalization and innovation.Qui i materiali e le slides presentate:
Following material and presentations:
Compete With? Strengths for attractiveness_Ronald Wall
Internationalisation of territories and Smes_Mercuri
Competitivity and internationalisation_Prof. Maresca