-
18
Feb
Inclusion in age friendly cities
Programma
Erasmus+ KA2 – scambio di buone pratiche – Partnership for Creativity
Contesto:
Progetto sviluppato nel contesto della rete “Age friendly City
Informazioni sulla rete: https://extranet.who.int/agefriendlyworld/who-network/
Partner
- Comune di Gavle (dip. sostenibilità e sicurezza sociale) ed in particolare il gruppo di volontari per Agefriendly cities
- E-Seniors – Parigi: associazione francese che collabora con diversi attori tra cui servizi pubblici per ridurre il gap digitale degli anziani per una loro maggiore inclusione sociale
- Fondazione E35
Obiettivo
Il progetto intende affrontare il problema dell’isolamento sociale degli anziani incoraggiando la loro partecipazione alla vita culturale attraverso l’utilizzo di strumenti digitali, supportando il settore culturale locale attraverso la costruzione di reti a lungo termine e colmando il gap digitale e generazionale tra anziani e più giovani.
Priorità di progetto:
- Cultura e creatività
- Inclusione – ugualgianza
- Competenze digitali, ICT e nuove tecnologie
Tempistiche
Il progetto parte il 1° aprile 2021 e finisce il 30 settembre 2022 (prorogato al 30 settembre 2023 causa Covid)
Attività
Le attività si basano su 4 study-visits con la partecipazione di diversi stakeholders (policy makers, centri sociali, associazioni culturali/creative, anziani ..) con l’obiettivo di approfondire esperienze, piani e buone pratiche di ciascun territorio ed avviare un dialogo e confronto sul tema. Le study visit in particolare riguarderanno lo scambio e la discussione su:
- piani concreti, progetti ed esperienze per supportare l’inclusione degli anziani nelle attività culturali e creative
- strumenti digitali per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, aiutando così a superare il divario digitale che molti anziani vivono
- comprensione condivisa del ruolo e dell’impatto dell’inclusione sociale per un invecchiamento attivo e sano
- comprensione condivisa del ruolo che ogni parte rilevante (politici, funzionari pubblici, organizzazioni della società civile – ONG, e anziani) possono giocare nella costruzione di una città age friendly
- nuovi metodi e tecniche creative per sviluppare e implementare la progettazione cooperativa dei servizi
- 1° study visit a Gavle (Svezia): giugno 2022
- 2° study visit a Parigi: ottobre 2022
- 3° study visit a Reggio Emilia: novembre? 2022
- 4° study visit a Gavle: 2023