-
25
Mag
Stories of transitions in Europe
Il progetto Stories of transitions in Europe intende contribuire alla transizione sostenibile dei quartieri prioritari/periferici attraverso lo storytelling in due fasi: una prima fase di analisi/ricerca dei bisogni di questi quartieri in relazione alle sfide della transizione ecologica, ed una seconda fase finalizzata a sviluppare una guida metodologica basata su strumenti di storytelling.
Programma: Erasmus Plus
Azione: Partenariati per la cooperazione nel campo dell’educazione degli adulti – Cooperazione per l’innovazione e le buone pratiche
Durata: 26 mesi (01/11/2021 – 01/01/2024)
Partner di progetto: Artefacts (FR) – capofila, Eurovertice (SP), Istituto Politecnico di Porto (PT), Fondazione E35
Obiettivi:
- Capire a fondo le percezioni/rappresentazioni del cambiamento climatico e gli atteggiamenti verso la transizione ecologica degli abitanti dei quartieri prioritari/periferici
- Avviare una strategia di complementarità tra le organizzazioni locali per quanto riguarda la transizione ecologica nei loro rispettivi quartieri
- Sviluppare e pilotare una metodologia di lavoro innovativa basata su nuove narrazioni, che permetta di raggiungere un cambiamento di scala nella transizione ecologica
- Implementare un approccio di storytelling per innescare la consapevolezza e la “mentalità di transizione” degli educatori adulti (il nostro gruppo target)
- Miglioramento generale delle pratiche delle organizzazioni partecipanti
- Aumento delle competenze degli educatori per adulti