Attività

Attività

La Fondazione E35 opera raccogliendo le sfide provenienti dal territorio e dai suoi mutamenti e quelle provenienti dalla globalizzazione, dall’accelerazione tecnologica e dai mutamenti demografici e climatici con l’obiettivo di individuare opportunità per la città di Reggio Emilia e partecipare in tal modo allo sviluppo culturale, sociale ed economico dell’Unione Europa.

La Fondazione E35 ha come obiettivo la promozione internazionale del territorio e del Sistema Reggio Emilia coinvolgendo le sue Istituzioni, imprese e associazioni su tematiche economiche, sociali e di cooperazione internazionale. Per questo costruisce e gestisce contatti nell’intento di far emergere progettualità in grado di portare su un piano internazionale le politiche locali e le strategie di governo e di sviluppo del territorio.

Una modalità innovativa per attrarre risorse economiche ed umane e per rafforzare il ruolo del territorio di Reggio Emilia a livello europeo, facilitandone la partecipazione a gruppi di consultazione e progettazione e sviluppando azioni per l'innovazione, scambi di esperienza e trasferimento di know how su tematiche e politiche di interesse legate ai temi dell’educazione, della ricerca, dello sviluppo economico, ma anche della mobilità, dell’ambiente e delle politiche interculturali.

checklist icon

Relazioni Internazionali

Le Relazioni Internazionali sono una leva strategica per lo scambio di buone pratiche e per la promozione delle innovazioni

checklist icon

Gemellaggi

Un gemellaggio è l’unione di due comunità che tentano di affrontare i loro problemi partendo da una comune prospettiva europea

checklist icon

Progetti

I progetti sono una ricchezza per tutti i soggetti coinvolti e possono diventare produttori di energia per la comunità

checklist icon

Sportello Europe Direct

Lo Sportello Europe Direct della Fondazione E35 è un servizio gratuito di informazione europea aperto a tutti i cittadini.