-
Mar 01, 2019
Attrattività e competività delle Pmi e dei territori: quali possibili leve e politiche?
Quali sono i fattori di competitività per imprese e territori? Chi sono i competitors? Come istituzioni e attori locali possono sostenere le imprese in percorsi internazionali? Che ruolo... -
Gen 22, 2019
Reggio Internazionale
Il progetto Reggio Internazionale prende il via oggi, martedì 22 gennaio, con un primo progetto di formazione strutturato su quattro incontri (le prossime date: 14 Febbraio, 5 marzo e 11 Aprile). Sono oltre 50 gli iscritti appartenenti ai diversi servizi e uffici del Comune di Reggio Emilia... -
Nov 20, 2018
Liverur
LIVERUR – Living Lab Research concept in rural areas è un progetto iniziato il 1 maggio 2018 che si concluderà il 30 aprile 2021 finalizzato a sviluppare e testare nuovi modelli di business per le imprese agricole insediate in aree rurali e peri-urbane. In particolare, il progetto prevede l’applicazione del concetto di Living... -
Nov 09, 2018
Ventotene
Ventotene è un progetto promosso dal Comune di Reggio Emilia e dalla Fondazione E35, con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Il progetto ha visto la realizzazione del programma televisivo Primo Banco, prodotto e trasmesso da Telereggio con l’obiettivo di offrire ai giovani partecipanti occasioni di confronto e di... -
Nov 06, 2018
TastER
Il progetto TastER - Training agro-food students from Emilia-Romagna to Europe, promosso dall’Istituto Magnaghi-Solari di Salsomaggiore Terme (PR), è un progetto di mobilità finanziato dal Programma Erasmus+. Il progetto nasce da una conoscenza profonda del territorio emiliano-romagnolo e dei suoi fabbisogni, con un approccio integrato... -
Ott 31, 2018
Quelimane Agricola
Quelimane Agricola, nell'arco dei tre anni previsti di attività, ha l'obiettivo di accrescere la competenze in termini di produzione, gestione e commercializzazione di prodotti agricoli nella Regione della Zambesia, Mozambico, al fine aumentare la sicurezza alimentare ed il reddito di famiglie...