"Un gemellaggio è l’unione di due comunità che, in tal modo, tentano di agire partendo da una prospettiva europea e con l’obiettivo di affrontare i loro problemi e di instaurare tra loro legami sempre più stretti di amicizia".
La Fondazione E35 si occupa di gestire i gemellaggi istituiti dal Comune e dalla Provincia di Reggio Emilia per favorire lo scambio di relazioni umane, culturali ed economiche. I gemellaggi sono alla base della cooperazione europea ed internazionale e ne rappresentano la forma più visibile.
L’importanza di una gestione accurata dei gemellaggi e dei progetti risiede nei benefici che da esso può trarre l’intera comunità: sostenere la crescita di pratiche innovative in termini di politiche pubbliche, attività di ricerca e sviluppo economico, ma anche di consolidare un sistema di contatti internazionali che rappresentano la base per innestare un circolo virtuoso di progettualità e di continuo confronto su scala sovra-nazionale.