-
Ago 30, 2018
L’esperienza di Reggio a Gävle
Oggi e domani la città svedese di Gävle ha invitato il Comune di Reggio Emilia per presentare l'esperienza maturata in alcuni settori strategici di cui rappresenta un polo di innovazione: Alta Formazione a supporto dei processi di internazionalizzazione (progetti e proposte di Unimore); il... -
Ago 24, 2018
Borse di studio per uno sviluppo sostenibile dei sistemi agricoli
C'è tempo fino al 10 settembre per ottenere una delle borse di studio per soggiorni in laboratori esteri promosse dal Cooperative Research Program (CRP) 2016-2020 dell'OCSE. L'iniziativa, che intende rafforzare la cooperazione internazionale... -
Ago 24, 2018
Premio europeo per la Sostenibilità
Nel 2018 la Commissione europea ha lanciato per la prima volta un premio europeo per la sostenibilità per ricompensare gli sforzi e la creatività dei cittadini, delle imprese e delle organizzazioni europei. Il premio mira a promuovere storie ispiratrici di iniziative che provano a... -
Ago 24, 2018
Reactivate – Programma di mobilità per disoccupati over 35
C'è tempo fino al 5 settembre per presentare progetti per aderire al nuovo bando Reactivate – Programma intra-europeo di mobilità professionale per disoccupati over 35, finanziato dal programma EaSI per l’occupazione e l’innovazione... -
Ago 24, 2018
Label europeo delle lingue 2018
Nell’Unione europea si contano 24 lingue ufficiali e oltre 60 lingue autoctone regionali o minoritarie parlate da circa 40 milioni di persone, fra cui il catalano, il basco, il frisone, le lingue sami, il gallese e lo yiddish. La Commissione Europea dedica una specifica attenzione al... -
Ago 23, 2018
INtroduction of the data protection reFORM to the judicial system
L'associazione bulgara Law and Internet Foundation che fa parte della rete di ALDA (The European Association for Local Democracy) di cui è partner anche il Comune di Reggio Emilia, organizza un workshop sul tema dell'introduzione...