-
Gen 19, 2018
Welcom 2 – Welfare di comunità
Nel 2018 torna la seconda edizione del bando “WelCom. Welfare di comunità” e a marzo si aprirà una nuova chiamata di idee per la seconda annualità. Il bando sarà centrato sulla generazione di risorse a favore delle nuove vulnerabilità che attraversano strati sempre più ampi della... -
Gen 18, 2018
Tornano gli scambi estivi con Fort Worth
Anche quest'anno tornano due opportunità estive rivolte ai giovani di età compresa fra i 14 e i 18 anni da svolgersi nei mesi di luglio e agosto nella Città di Fort Worth in Texas. Tutte i progetti di scambio saranno presentati ufficialmente il prossimo 20 febbraio alle ore 18.00 presso i... -
Gen 09, 2018
NOIALTRI: Giornate per l’Integrazione
Mercoledì 31 Gennaio e giovedì 1 Febbraio si terrà a Reggio Emilia Noialtri: per una comunità aperta al Centro Internazionale Loris Malaguzzi in via Ramazzini 72/a. Una due giorni di incontri e laboratori sulle comunità del futuro perché siano aperte, coese e solidali. I laboratori... -
Dic 14, 2017
I MIGRANTI CHE HANNO FATTO LA STORIA: SVETLANA ALEKSIEVIC
Svetlana Aleksievic, è nata il 31 maggio del 1948 nella città ucraina di Ivano-Frankivsk (un tempo Stanislav), da padre bielorusso e madre ucraina. Ha lavorato come insegnante di storia, dopo la laurea all'Università di Minsk tra il 1967 e... -
Dic 13, 2017
Ultima study visit del progetto Compete In
La Fondazione E35 e il Comune di Reggio Emilia insieme a rappresentanti di Reggio Children, CRPA e FIP stanno partecipando a Valencia alla settima ed ultima Study Visit del progetto Compete In. Le esperienze presentate da IVACE, partner spagnolo del progetto, riguardano: la definizione di un... -
Dic 13, 2017
I MIGRANTI CHE HANNO FATTO LA STORIA: MARC CHAGALL
Marc Chagall nacque il 7 luglio 1887 nell'Impero russo,a Vitebsk, che attualmente si trova in Bielorussia. Il suo vero nome, essendo di origine ebrea, era Moishe Segal, mentre quello russo era Mark Zacharovič Šagalov, abbreviato in Šagal....