-
Nov 24, 2017
MOVE2MARKET (Erasmus+)
MOVE2MARKET (Move to Market internationalization developing new skills and new competences for VET learners) è un progetto del Programma europeo Erasmus+, che porterà quasi 80 studenti reggiani (tra i quali 20 neodiplomati) a svolgere la prossima estate uno stage all'estero nei... -
Nov 23, 2017
Dalla missione in Sudafrica progetti di cooperazione su sport e automotive
La recente missione in Africa Australe organizzata dal Comune di Reggio è stata l'occasione per rafforzare gli scambi di Reggio con il Mozambico e il Sudafrica in diversi settori... -
Nov 16, 2017
Study visit a Gävle sul tema dell’internazionalizzazione
Una delegazione composta dalla Fondazione E35, dal Comune di Reggio Emilia e da Unindustria Reggio Emilia sta partecipando alla Study Visit organizzata dalla Municipalità di Gävle, in Svezia, nell'ambito del progetto Interreg Compete In, di... -
Nov 15, 2017
L’urbanizzazione come fattore di crescita del continente africano
Oggi, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma, si sta svolgendo la conferenza L’urbanizzazione come fattore di crescita del continente africano. La crescita delle città, in Africa in particolare,... -
Nov 10, 2017
Re-Imagining Childhood: incontri istituzionali
A margine del convegno Re-Imagining Childhood. A collaboration of local and international perspectives on early childhood che vede impegnata in Sud Australia una delegazione reggiana composta dal Sindaco Luca Vecchi, Nando Rinaldi Presidente... -
Nov 08, 2017
13.11 la webseries realizzata dal progetto Amitie
Sarà presentata lunedì 13 novembre alle ore 20 al Cinema Lumiere di Bologna e visibile in anteprima su Repubblica TV la webseries 13.11 realizzata nell'ambito del progetto europeo Amitie di cui il Comune di Reggio Emilia e la Fondazione E35...