-
Ott 11, 2017
Le nuove sfide di territorio
A due anni dalla costituzione, la Fondazione E-35 organizza un incontro pubblico in cui presentare le proprie attività. Martedì 31 ottobre, a partire dalle ore 16 presso la Fondazione Manodori (via Carducci 1/A a Reggio Emilia) si terrà infatti Le nuove sfide di territorio.... -
Ott 05, 2017
120 studenti all’estero con Taste It!
Grazie a un progetto presentato dall’istituto superiore “Angelo Motti” in qualità di capofila, nell’ambito del Programma europeo Erasmus +, altri 120 studenti reggiani (tra i quali 30 neodiplomati) potranno effettuare la prossima estate stage all’estero nei settori agroalimentare,... -
Ott 04, 2017
On Tour for Europe
Si è concluso il progetto On Tour for Europe – Bringing youth step by step to active citizenship and job-creation facente parte del programma Europe for Citizens (Strand 2: Democratic engagement and civic participation 2.2: Network of Towns) che ha visto la città di Hasselt, capofila del... -
Ott 04, 2017
Delegazione di Digione a Reggio Emilia
In occasione di AGRIPRIDE, il meeting internazionale dedicato ai temi di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente, è arrivata a Reggio Emilia una delegazione dalla città gemellata di Digione guidata dal sindaco ed ex Ministro del Lavoro François Rebsamen. Dopo aver partecipato alla tavola... -
Ott 04, 2017
Reggio all’Urbact City Festival
Il Comune di Reggio Emilia insieme alla Fondazione E35 sta partecipando in questi giorni alle iniziative del programma europeo URBACT, programma di Cooperazione Territoriale Europea che ha l’obiettivo di sostenere strategie di sviluppo urbano integrato delle città attraverso il confronto e lo... -
Set 29, 2017
30 anni di Erasmus a Reggio Emilia
Si è tenuto settimana scorsa l'incontro "International Welcome Day - 30 anni di Erasmus" in tema con l'anno di celebrazioni dell'Unione europea per il compimento del trentesimo anno del più famoso programma di scambio. L'evento ha rappresentato la cerimonia ufficiale di benvenuto ai...