Speciale Europa sulla Gazzetta di Reggio - Trasformazione Urbana
Prosegue il progetto “L’Europa nel quotidiano”, realizzato in collaborazione con il comune di Modena, con la pubblicazione bisettimanale di uno speciale inserto sulla Gazzetta di Reggio. Ogni edizione esplora un tema europeo di rilevanza, cercando di avvicinare i lettori alle opportunità, ai diritti e alle risorse che l’Unione Europea offre concretamente alla nostra comunità. In questo numero, il focus è sulla trasformazione urbana di Reggio Emilia attraverso il piano Atuss Re-2030 (Agenda di trasformazione urbana per lo sviluppo sostenibile), un ambizioso programma finanziato dai fondi europei FESR e FSE+. Con sette progetti chiave e un investimento di 17,5 milioni di euro, Atuss Re-2030 punta a rendere la città più sostenibile, innovativa e inclusiva.
Il piano Atuss Re-2030 si basa su una visione moderna della città, ispirata al modello della “città dei 15 minuti”, dove i servizi e le opportunità sono facilmente accessibili per tutti i cittadini.
Il progetto “L’Europa nel quotidiano” è parte di un’iniziativa che si propone di sensibilizzare i lettori su come l’Europa funzioni nella pratica, offrendo occasioni di crescita, sviluppo e miglioramento della qualità della vita a livello locale. Attraverso questo spazio, vogliamo far conoscere storie e progetti concreti che hanno avuto un impatto positivo sul nostro territorio grazie al sostegno dell’Unione Europea. Gli approfondimenti saranno pubblicati due volte al mese sulla Gazzetta di Reggio e offriranno uno spunto di riflessione su come le politiche europee possano contribuire a migliorare il quotidiano di tutti noi.