Youth4Europe: l’Europa raccontata dai giovani, per i giovani

Cosa si dice nelle piazze sull’Europa? Quanto è spiazzante parlarne? E come trova posto nelle nostre vite quotidiane?

Con queste domande è nata Spiazzale Europa, la campagna di comunicazione creata nell’ambito del progetto “Youth4Europe”, un’iniziativa dai giovani per i giovani per raccontare l’Europa in modo nuovo, coinvolgente e accessibile.
18 giovani hanno ideato e sviluppato contenuti digitali e incontri pubblici, portando il dibattito sull’Unione Europea negli spazi della vita quotidiana, fuori dai contesti istituzionali.

I tre pilastri della campagna di comunicazione:

Podcast “Spiazzale Europa”

Tre episodi per esplorare idee, dubbi e punti di vista sull’Unione Europea, con interviste a cittadini ed esperti raccolte direttamente nelle piazze e nei mercati. Ascoltalo su Spotify

Episodio 1: Cittadini d’Europa
Quali diritti e quali sfide accompagnano la cittadinanza europea? E cosa succede a chi vive in Europa ma non ha questa cittadinanza? In questa puntata ne parliamo con Youness Warhou, attivista sociale, e con i ragazzi di Reggio Emilia intervistati al mercato, esplorando percezioni, diritti e sfide legate all’Europa di oggi.

Episodio 2: L’Europa può fare di più?
L’UE è pronta ad affrontare le sfide di un mondo in continuo cambiamento? L’Unione Europea è un organo complesso ma tutt’altro che perfetto. È vero, offre ai suoi cittadini molti vantaggi e opportunità, ma su alcuni aspetti c’è ancora molto da migliorare. Con il giornalista freelance Luigi Mastrodonato abbiamo parlato di come l’UE affronta i flussi migratori e quale ruolo ricopre nelle crisi internazionali.

Episodio 3: Un’Europa di opportunità
Quali vantaggi e quali opportunità offre l’Unione Europea ai suoi cittadini? Lo scopriremo proprio attraverso le loro voci, tra chiacchierate al mercato, interviste a studentesse e sondaggi ai più giovani.

Campagna social interattiva

Sui nostri canali social puoi trovare i reel con le interviste realizzate al mercato cittadino, oltre ai contributi del giornalista Luigi Mastrodonato, dell’attivista Youness Warhou e di Martina e Gioia, due ragazze che hanno avuto l’opportunità di partecipare al programma Erasmus.

Eventi e incontri a Reggio Emilia e provincia

Abbiamo portato l’Europa nelle piazze, nei bar, nei mercati e nei centri culturali, con talk informali, interviste e perfino un gioco interattivo sull’Europa per coinvolgere i cittadini in modo divertente e stimolante.

Il progetto “Youth4Europe” ha dimostrato che parlare di Europa può essere sorprendente, vicino e parte della nostra quotidianità!